Cos’è la certificazione NAATI?
NAATI è l’ente nazionale di normazione e certificazione per i traduttori e gli interpreti in Australia.
Essere in possesso della certificazione (o del riconoscimento) NAATI significa soddisfare gli standard richiesti ai traduttori e agli interpreti nella comunità.
Offriamo diversi tipi di certificazione per scopi diversi, che riflettono le mutevoli esigenze della nostra comunità multiculturale.
Come è stato progettato il sistema di certificazione?
Il sistema di certificazione è stato progettato dopo un approfondito lavoro di ricerca e consultazione sulle conoscenze, sulle competenze e sulle caratteristiche necessarie a traduttori e interpreti per svolgere con successo il loro lavoro.
Per saperne di più, è possibile consultare il rapporto sui miglioramenti apportati agli esami NAATI (Improvements to NAATI Testing Report ) e il documento sulle conoscenze, sulle competenze e sulle caratteristiche (Knowledge, Skills and Attributes document) nella pagina Improvements to NAATI Testing Project (disponibile solo in inglese).
In questa pagina
Come ottenere la certificazione: i tre pilastri della certificazione
1. Completare un percorso formativo
e soddisfare i prerequisiti.
È necessario completare un percorso formativo in interpretazione o traduzione prima di fare domanda per la certificazione NAATI. Altri prerequisiti sono la dimostrazione delle competenze in inglese, e delle competenze deontologiche e interculturali.
Tali prerequisiti variano a seconda della credenziale per cui si fa domanda.
2. Sostenere l’esame di certificazione
con NAATI
Oppure dimostrare di avere esperienza lavorativa (per credenziali di pratica riconosciuta)
Per maggiori informazioni sulle diverse credenziali, visitare la sezione sulla scelta delle credenziali di seguito.
3. Ottenere la ricertificazione ogni tre anni.
Tutte le credenziali NAATI scadono dopo i primi tre anni. Per conservare la credenziale oltre questo termine, è necessario ottenere la ricertificazione, dimostrando il mantenimento delle proprie competenze, anche linguistiche, grazie alla pratica e allo sviluppo professionale. Ciò garantisce alla comunità che sono in possesso delle credenziali NAATI solo persone che esercitano la professione.
Scegliere una credenziale
Il sistema di certificazione NAATI offre otto diverse credenziali per traduttori e interpreti, visualizzabili di seguito.
Si dividono in due grandi categorie:
- Certificazione, che prevede di sostenere un esame con NAATI
- Pratica riconosciuta, in cui non sono previsti esami. Valuteremo indirettamente le vostre competenze analizzando l’esperienza lavorativa.
La scelta della credenziale per cui fare domanda si basa su quale tipo di lavoro volete svolgere e quale livello di formazione avete completato.
Cliccate sulle schede qui sotto per sapere di più su ciascuna credenziale e su ciò che NAATI valuta per ciascuna di esse. Cliccando sui link, potrete accedere a informazioni più dettagliate (solo in inglese) su ciascuna credenziale, compresi la formazione e i prerequisiti da soddisfare per ottenere la certificazione.
Translator (Traduttore)
Recognised Practising Translator (Traduttore con pratica riconosciuta)
(Credenziale per lingua dei segni australiana disponibile)
Lingue disponibili | Dall’inglese scritto alla lingua dei segni australiana (Auslan)
Certified Translator (Traduttore certificato)
Interpreter (Interprete)
Recognised Practising Interpreter (Interprete con pratica riconosciuta)
(Credenziale per non udenti disponibile)
Certified Provisional Interpreter (Interprete con certificato provvisorio)
Certified Interpreter (Interprete certificato)
Certified Specialist Health Interpreter (Interprete certificato specializzato in ambito medico)
Certified Specialist Legal Interpreter (Interprete certificato specializzato in ambito giuridico)
Certified Conference Interpreter (Interprete di conferenza certificato)
discorsi già letti in precedenza e mai letti), compresa interpretazione in cabina Lingue disponibili | Lingua dei segni australiana Auslan
Useful resources
Frequent questions
View our terms and conditions or check out the answers to some of our frequently asked questions (FAQs).
Next steps
Learn more about the importance of recertification for all NAATI certified practitioners, and the job and professional development opportunities available to you.
About Us
NAATI is a public, not-for-profit company that is jointly owned by the Commonwealth, state and territory governments.